Quando l'età avanza,
i segni del tempo
inevitabilmente iniziano a farsi notare attraverso una serie di piccoli cambiamenti: la pelle diventa più rugosa, cadente e raggrinzita, le palpebre tendono altrettanto a cadere e gli occhi a infossarsi, il collo si tende mostrando chiaramente rughe e cedimenti.
Per contrastare la vecchiaia e i problemi estetici che da essa derivano, può esservi di aiuto la chirurgia plastica: in particolare, tra i vari interventi possibili, il lifting viso
è uno di quelli che può darvi maggiori soddisfazioni.
Cos'è il lifting viso
Il
lifting viso
è un intervento di
chirurgia plastica
tra i più diffusi e richiesti, in quanto aiuta a migliorare l'autostima dei pazienti attraverso un processo di ringiovanimento dei tessuti cutanei.
L'invecchiamento della pelle
interessa sia gli uomini che le donne e può essere causato da diversi fattori: età, esposizione prolungata ai raggi solari “cattivi”, dimagrimento o aumento di peso eccessivo.
Se state pensando di effettuare un lifting viso
per donare nuova elasticità alla vostra pelle, dovrete valutare i pro e i contro di questa procedura. Prima di tutto, è d'obbligo ricordare che si tratta pur sempre di un intervento chirurgico, per quanto esso oggi sia molto meno invasivo
che in passato.
Il riposizionamento dei tessuti, infatti, avviene in profondità, rendendo il risultato finale decisamente naturale, resistente e piacevole. Il procedimento viene studiato su misura
in base alle caratteristiche fisiche dei pazienti e alle aree sulle quali bisogna intervenire.
Come si svolge l'intervento
Il
lifting viso
viene eseguito in
anestesia generale. Nella maggior parte dei casi, le cicatrici diventano invisibili, in quanto le incisioni vengono effettuate in mezzo ai capelli. Il
grasso
e la
pelle
in eccesso vengono rimossi e il tutto viene suturato con molta cura.
La degenza
è di circa due settimane, tempo necessario per far sì che i tessuti si adattino e si normalizzino. In questo arco temporale, ecchimosi e gonfiori
scompaiono gradatamente per far spazio a un viso nuovo e fortemente ringiovanito.
Il mini-lifting e la medicina estetica
Se non vi esalta l'idea di effettuare un intervento chirurgico
vero e proprio, potete ricorrere al mini-lifting, una procedura più leggera, ideale per risollevare zigomi, guance e collo. In alternativa, potete provare anche la medicina estetica
con trattamenti quali filler
e tossina botulinica.