Blog Layout

Il naso: uno dei tratti più distintivi del viso

dott MARIO MERLINO • 4 settembre 2019
naso
Di solito, quando guardiamo un viso per la prima volta, tendiamo a orientare lo sguardo sugli occhi; in realtà, c'è una parte del volto che è ancora più pronunciata e distintiva: il naso.
Il naso è un organo che possiamo ritrovare in varie forme: a patata, tondo, aquilino, all'insù, storto, piccolo, grande. Proprio a causa di questa infinita varietà di forme, alcuni personaggi storici e letterari sono diventati celebri anche grazie ad esso. Un esempio è il sommo vate Dante Alighieri, il cui viso è stato caratterizzato da un famoso naso aquilino; un altro esempio è quello di Cyrano de Bergerac, personaggio letterario inventato da Rostand, divenuto icona per il suo naso grosso e pronunciato.

Rinoplastica per scolpire e modellare

A volte, quando il naso è eccessivamente grosso o presenta delle storture, ci si può sentire a disagio e, in casi peggiori, arrivare a soffrire di veri e propri complessi. In questi casi, la rinoplastica può diventare una valida alleata.
Con la rinoplastica è possibile scolpire e modellare il naso in parte o integralmente sia per motivi puramente estetici, sia per migliorare una respirazione faticosa e affannata. Non a caso gli interventi chirurgici al naso, a differenza di quelli al seno, sono richiesti in egual misura da uomini e donne.
La rinoplastica può essere di due tipi: primaria e secondaria. Si definisce primaria quando l'intervento viene effettuato per la prima volta, mentre si definisce secondaria quando sono necessari interventi aggiuntivi e ausiliari dopo il primo. In base alle procedure da eseguire, lo specialista e l'anestesista potranno decidere per un'anestesia locale o generale e per il tipo di ricovero (degenza di un giorno oppure day-hospital). Le modalità di incisione sono anch'esse decise dal chirurgo. Le incisioni possono essere eseguite all'interno dell'organo o nella parte infero-centrale della columella.

Rinosettoplastica: estetica e correzione

La rinosettoplastica è una branca della rinoplastica che si occupa di modellare le forme del naso e correggere eventuali difetti di respirazione dovuti a un setto nasale deviato.
In base al tipo di intervento da effettuare (rinoplastica classica o rinosettoplastica), viene eseguita una medicazione che consiste in due tamponi posti all'interno delle narici, un archetto che ha la funzione di stabilizzare il dorso del naso e dei cerotti che servono a modellare le strutture nasali nella maniera voluta.
protesi mammarie
Autore: dott MARIO MERLINO 4 settembre 2019
State valutando di ricorrere alla chirurgia estetica per rimodellare il vostro seno con le protesi mammarie? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
tratti su viso e  collo di una donna per intervento di lifting facciale
Autore: dott MARIO MERLINO 4 settembre 2019
Il lifting viso è l'ideale per donare tono e lucentezza alla vostra pelle: seguite la guida per scoprire in cosa consiste e come si svolge.
Altri post
Share by: