Il dott. Mario Merlino esegue interventi di mastoplastica riduttiva a Pavia e a Varese consentendo alle proprie pazienti di ottenere un seno dalle giuste dimensioni e di riconnettersi armoniosamente con il proprio corpo.
Un seno molto grande può essere, infatti, fonte di disagio ma anche di fastidi come dolore alla schiena, al collo o alle spalle, e questo può avere un impatto sulla capacità di una donna di intraprendere attività fisica, di assumere una buona posizione per dormire, di sentirsi a proprio agio nella sua vita privata. Inoltre, può avere notevoli ripercussioni emotive.
Contatta lo specialista per ricevere maggiori informazioni sugli interventi di mastoplastica riduttiva a Pavia.
Un seno molto sviluppato e/o cadente (ipertrofia/ptosi mammaria), dipende solitamente da fattori genetici, dalla recettività ormonale del tessuto mammario o dall’eccessivo aumento di peso. Nei casi più seri (ipertrofie severe o gigantomastia), uno sviluppo eccessivo del seno e dello strato adiposo può provocare una crescita considerevole: la singola mammella può anche superare i 4 kg di peso.
Mammelle troppo pesanti possono essere causa di affaticamento e di problemi di postura dovuti all’incurvamento della colonna cervico-toracica. Inoltre, possono causare dolori lombari, problemi respiratori e anche dermatiti e ulcerazioni della pelle.
Le operazioni di mastoplastica riduttiva a Pavia del dott. Merlino hanno lo scopo di ridurre il volume dei seni rendendoli più armoniosi e di mettere fine ai disagi psicologici e quotidiani provocati da un seno eccessivo o sproporzionato.
L’ intervento di riduzione del seno si svolge in anestesia totale e consiste nell’asportazione dell’eccesso di cute, ghiandola e tessuto adiposo. Infine, viene riposizionato il complesso areola-capezzolo più in alto e, se necessario, viene ridotto il diametro delle areole.
Il volume del seno e la sua forma derivano da fattori genetici e quindi sono ereditari. Nel caso dell'iperplasia non è possibile, dunque arrestare lo sviluppo naturale della ghiandola mammaria.
Esistono, comunque, anche delle cause secondarie che portano ad avere delle mammelle di grandi dimensioni, come l'aumento di peso o una gravidanza, che provocano un notevole aumento del volume di grasso. Questo caso si definisce ipertrofia e deve essere trattata abbastanza rapidamente per evitare problematiche irreversibili della schiena, come la scoliosi.
Un'altra situazione clinica è la gigantomastia, causata da uno sviluppo anomalo della ghiandola mammaria. Questa condizione insorge già in età puberale e solitamente genera problemi fisici, psicologici e, soprattutto, estetici.
Il dott. Merlino effettua la mastoplastica riduttiva a Pavia, per ridurre armonicamente il volume del seno attraverso un intervento privo di controindicazioni, indicato per riportare nella donna l’equilibrio psicologico, funzionale ed estetico.
L’ intervento di mastoplastica riduttiva è particolarmente consigliato alle giovani che in questo modo, ritrovandosi con la giusta dimensione del seno, migliorano la propria qualità di vita.